Idea WiFi Hotspot è il marchio che identifica la soluzione leader nel settore delle reti per l'accesso pubblico ad internet. I sistemi Idea WiFi si compongono di hardware, software e servizi che offrono alla clientela l'accesso ad internet a banda larga, in tecnologia wireless.
Le reti Hotspot permettono ai clienti di un hotel, visitatori di un museo, passanti in un bar di accedere a Internet con qualsiasi dispositivo, in modo pratico e veloce. La differenza tra una rete wi-fi tradizionale e un Hotspot è sostanziale: i sistemi Idea Wifi sono studiati affinchè i computer che ne fanno parte non possano “vedersi” tra loro ma solo avere accesso a Internet. La connessione è facile e non richiede la configurazione del dispositivo utilizzato, inoltre i gestori controllano chi accede al sistema, concedono agli utenti accessi temporanei e mantengono i tracciati delle connessioni a norma di legge. L’hotspot automatico è una modalità di hotspot che permette al gestore di concentrarsi esclusivamente sul proprio lavoro in quanto non dovrà occuparsi della gestione del wifi perchè è totalmente automatica.
Fai crescere la tua attività diventando gestore. Installa Idea Wifi e non dovrai fare nulla per avere dei guadagni mensili.
A partire da 50 centesimi al giorno
Il nostro sistema ti permetterà di raggiungere sempre i tuoi clienti tramite sms o email.
Idea Wifi è il servizio professionale per il tuo locale. Tariffe adatte a qualsiasi tipo di utenza, nessun impegno di gestione, supporto all’utilizzo e servizio post vendita.
Per qualsiasi hotel, ristorante o locale pubblico il collegamento ad internet senza fili ormai è indispensabile. Idea Wifi è la soluzione facile e veloce che vi permette di dare un servizio di qualità decidendo se offrirlo gratis o farlo pagare con credito telefonico o Paypal. Voi scegliete il servizio migliore, noi pensiamo al resto.
Idea Wifi è pensato per dare copertura wifi nell’area Hall di accoglienza oppure all’interno dell’intera struttura alberghiera o di ristorazione.
Con Idea Wifi e la funzione “Autenticazione telefonica” i codici di autorizzazione vengono inviati con un semplice sms al cliente dopo aver validato il numero di cellulare inserito nella registrazione. Questo sostituisce la prassi della registrazione anagrafica automatizzando completamente il processo e permettendovi di pensare esclusivamente al vostro Core Business dimenticandovi ogni azione burocratica ed ogni responsabilità.
Quando un utente si collega alla rete wifi, registra i propri dati personali online ericeve le credenziali per navigare in internet. Una volta effettuata la registrazione il cliente riceve un sms da un sistema automatico che abilita il suo nome utente e la sua password per navigare liberamente.
Il sistema Idea Wifi è gestito in totale autonomia da parte di Idea Open S.r.l, così il gestore che lo ospita non avrà nessun compito nè di registrazione nè di riscossione. Il cliente alla prima connessione si autentica da solo e riceverà tramite sms, username e password, che inserirà alla prima connessione in un qualsiasi hotspot in Italia o all’estero della rete Idea Wifi così da non essere più necessario registrarsi in altre reti di Idea Wifi.
E' assolutamente possibile, l'unico requisito obbligatorio consiste nel poter avere accesso al router ADSL già eventualmente installato presso il cliente.
Un comunicato stampa pubblicato nel mese di luglio 2013 dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ripreso dai principali mezzi di informazione, segnala che il Garante della Privacy avrebbe espresso un parere secondo il quale i pubblici esercizi potrebbero ora fornire l'accesso alla rete wi-fi ai propri clienti liberamente, senza cioè la necessità di registrare l'identità degli utenti.
Spesso si sente parlare di Wardriving come condotta più o meno lecita; ma in realtà cosa è il wardriving? Il wardriving non è altro che una ricerca nomadica di reti wireless. Il che, tradotto in soldoni, significa andare in giro per le città, con computer alla mano (o altri strumenti di ricerca), a cercare reti wireless (WLan). Ebbene tale tipo di pratica sembra molto diffusa, e se prima si trattava di un’attività di cui si parlava solo nei convegni e tra addetti ai lavori, ora pare che anche la polizia postale abbia rivolto l’attenzione verso i wardriver. Infatti è notizia di qualche tempo fa che una persona a Palermo sia stata denunciata per Wardriving.